IL NOSTRO BLOG
OSTEOPATIA E PIEDE PIATTO NEL BAMBINO
Cos’è il piede piatto? Il piede piatto è una patologia abbastanza diffusa, che non presenta sintomatologia dolorosa ed è spesso congenita, determinata dalla caduta della volta plantare e dalla valgo pronazione del retropiede seguito dalla rotazione esterna dell’ avampiede con il sollevamento del primo metatarso. Valutazione primaria: i genitori possono dare un grosso aiuto nella
Continua a leggereIL PIEDE ANELLO TERMINALE DELLA CATENA POSTURALE
I distretti caudali e craniali del corpo comprensivi dei settori podalici, vertebrali e stomatognatici (posizione e contatti occlusali dei denti), grazie alle connessioni delle fasce tendinee dei legamenti, dei muscoli e delle articolazioni, costituiscono anelli di un’unica catena cinematica chiusa e sono quindi fra loro intimamente connessi. In un simile modello di organizzazione biomeccanica regolata dalle leggi
Continua a leggereLA CALZATURA
Strumento inventato dall’uomo per proteggere il piede dal freddo e dalle asperità del suolo, che si è andato via via evolvendo. Nelle più antiche civiltà, la scarpa ha assunto, soprattutto per le donne, fondamentale importanza come capo d’abbigliamento prendendo il sopravvento sullo strumento per camminare. Indossando calzature, scollate, con tacco alto, la figura femminile acquista
Continua a leggereSLOW BURN: CHI VA PIANO VA SANO E…
Lo slow burn è un metodo di allenamento che trae le sue basi tecniche dal ben più noto “super slow”. Per coloro che vogliono dilettarsi nella lettura di tutti i meccanismi fisiologici attivati da questa metodologia di allenamento rimando direttamente ad un bell’articolo di Wikipedia sul Super Slow. Per tutti coloro che invece sono più interessati al come
Continua a leggere